Mar 27, 2025

Solavita dà forza al futuro dell'energia C&I

image.png


Quali sono i vantaggi di un sistema di accumulo di energia industriale e commerciale? Illustreremo i cinque principali vantaggi dei sistemi di accumulo di energia industriali e commerciali.

1. Riduzione dei picchi e riempimento nel tempo di valle

Il modo più diretto per realizzare il valore dei sistemi di accumulo di energia è il controllo dei prezzi di picco e di valle dell'elettricità. Durante i periodi di bassa domanda (periodi di valle), il sistema di accumulo carica le batterie a prezzi più bassi dell'elettricità di valle, mentre durante i periodi di picco della domanda, le batterie si scaricano per fornire energia, spostando così i picchi di carico e generando profitti dalla differenza di prezzo tra i periodi di picco e di valle. Ad esempio, nella provincia di Jiangsu ci sono quattro mesi con periodi di picco dei prezzi dell'elettricità durante l'anno (ore di punta). Se un'azienda carica durante le ore non di picco e scarica durante i periodi di picco, la differenza di prezzo dell'elettricità può raggiungere 1,35 yuan/kWh, con conseguenti benefici economici.

2. Gestione della domanda

I sistemi di accumulo di energia possono accumulare elettricità durante i periodi di basso consumo e scaricarla durante i periodi di alto consumo, riducendo così i picchi di domanda di energia e il carico massimo. In questo modo, la curva di consumo dell'utente si abbassa e si riducono i costi dei picchi di domanda, con la successiva diminuzione delle spese legate alla capacità di produzione per le utenze commerciali e industriali.

3. Espansione dinamica della capacità

Quando la capacità di distribuzione originale di un utente è insufficiente, il sistema di accumulo di energia può continuare a scaricarsi rapidamente se il consumo di elettricità a breve termine supera la capacità del trasformatore, soddisfacendo la domanda di energia del carico. Ciò contribuisce a ridurre i costi di utilizzo dei trasformatori, gli investimenti e i cicli di espansione.

4. Alimentazione di backup di emergenza

Nelle applicazioni in cui l'alimentazione continua è fondamentale, i sistemi di accumulo di energia possono agire come fonti di alimentazione di backup durante le interruzioni o le limitazioni di corrente. Possono pertanto sostituire i sistemi UPS tradizionali, fornendo un'alimentazione di backup per i carichi critici e garantendo una operatività ininterrotta. In questo modo non solo si riducono le perdite finanziarie dovute ai tempi di inattività, ma si aumenta anche l'affidabilità dell'alimentazione e ed è possibile risparmiare sui costi di alcune apparecchiature UPS.

5. Miglioramento del consumo di energia rinnovabile

I sistemi fotovoltaici e altre fonti di energia distribuite presentano un flusso altamente intermittente e variabile. Quando gli impianti fotovoltaici generano più energia di quella che il carico può consumare, il surplus viene inviato alla rete a prezzi più bassi. Quando l'energia fotovoltaica è insufficiente, gli utenti commerciali devono acquistare elettricità dalla rete, mentre sia la rete che l'impianto fotovoltaico forniscono energia al carico. Installando sistemi di accumulo di energia, l'energia solare in eccesso viene accumulata in batterie e, nei periodi in cui l'energia solare è insufficiente, l'energia accumulata può essere utilizzata per soddisfare la domanda di carico. Ciò consente di livellare le fluttuazioni nella generazione e nel consumo, aumentando l'utilizzo dell'energia fotovoltaica e ottimizzando i vantaggi economici derivanti dall'uso dell'elettricità.

 

Come calcolare la capacità di accumulo di energia necessaria per un'azienda?

Stima della capacità di accumulo di energia = Consumo medio mensile di energia elettrica / 30 giorni ÷ 24 * Coefficiente di rapporto * Moltiplicatore del sistema Dati richiesti:

1. Bolletta dell'elettricità dell'anno precedente (copia per verifica) a) Metodo di dichiarazione della tariffa elettrica di base, capacità dichiarata. b) Consumo mensile di energia elettrica. c) Lettura del contatore, coerenza con i dati di carico. d) Prezzi di picco e di valle dell'energia elettrica.

2. Dati di carico o grafici del sistema dati o grafici di carico dell'anno precedente. a) Dati di carico orari per ogni giorno, segmentati ogni 15 minuti. b) Grafici della curva di carico per almeno due giorni al mese e dati effettivi per almeno 20 giorni.

3. Schema elettrico. a) Numero e capacità dei trasformatori. b) Modalità di funzionamento (se si utilizza il funzionamento in parallelo).

 

Soluzioni di accumulo di energia per uso commerciale Solavita

L'armadio di accumulo di energia integrato raffreddato a liquido da 215 kW di Solavita eccelle in termini di sicurezza, flessibilità, funzionamento intelligente e garanzia di entrate. Il suo sistema di sicurezza estrema si basa su otto tipi di sensori per un monitoraggio completo, con quattro livelli di protezione (dal livello della cella della batteria a quello della centrale elettrica) che garantiscono una sicurezza a più livelli. Il design flessibile richiede solo 1,3 metri quadrati di spazio e supporta l'espansione modulare di più unità, riducendo in modo efficace i costi di trasporto e di installazione.


image.png


Nel contempo, la piattaforma Cloud di Solavita consente di eseguire operazioni e manutenzione intelligenti. Attraverso l'analisi dei big data delle prestazioni della batteria, supporta l'assistenza remota, una gestione accurata e il funzionamento non presidiato. La tecnologia intelligente di raffreddamento a liquido non solo migliora la densità energetica, ma controlla anche la differenza di temperatura tra le celle entro 2,5 °C, prolungando la durata del ciclo del 30%. In termini di garanzia dei ricavi, la strategia di controllo ad alta efficienza e il design a basso decadimento assicurano il funzionamento affidabile del sistema per lungo tempo, portando benefici economici sostenuti alle aziende.

Con la continua innovazione e il miglioramento della tecnologia di accumulo dell'energia, l'accumulo di energia industriale e commerciale è diventato uno strumento essenziale per le imprese moderne per ridurre i costi e aumentare l'efficienza. Dalla riduzione dei picchi e dal riempimento nel tempo di valle all'espansione dinamica della capacità, fino al supporto di tassi di consumo più elevati delle fonti di energia distribuite, i sistemi di accumulo di energia aiutano le aziende a gestire le risorse elettriche in modo più intelligente, riducendo i costi operativi. Le prospettive future del mercato dell'accumulo di energia industriale e commerciale saranno ancora più ampie. Grazie al sostegno delle politiche o ai progressi tecnologici, emergeranno altri scenari applicativi e opportunità di guadagno, rendendo l'accumulo di energia una scelta essenziale per le aziende che si muovono verso un futuro verde e a basse emissioni di carbonio.

Condividi
Essere sempre i primi a conoscere le ultime novità Solavita

Iscrivetevi al nostro ultimo news

Iscrivendosi alla nostra newsletter, accettate le condizioni descritte nella nostra informativa sulla privacy. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.