Solavita: guida alla gestione delle alte temperature degli inverter
-
News
Di recente le temperature sono aumentate drasticamente nella maggior parte delle regioni del mondo, raggiungendo valori "addirittura" bollenti. Sebbene l'ampia esposizione al sole sia ideale per la produzione di energia fotovoltaica, le alte temperature rappresentano allo stesso tempo una sfida significativa per gli inverter delle centrali fotovoltaiche. Poiché gli inverter sono tipicamente installati all'aperto ed esposti alla luce diretta del sole per periodi prolungati, la loro temperatura interna può aumentare rapidamente, causando diversi potenziali problemi.
In condizioni di temperatura elevata, la temperatura interna dell'inverter aumenta, innescando il meccanismo di protezione di declassamento per sovratemperatura del sistema. Ciò comporta una riduzione della potenza di uscita dell'inverter per evitare il surriscaldamento e i danni alle apparecchiature. Di conseguenza, l'efficienza operativa dell'inverter ne risente, determinando una diminuzione della potenza in uscita e incidendo sulla produzione di energia complessiva dell'impianto fotovoltaico. Inoltre, le alte temperature accelerano l'invecchiamento dei componenti interni, riducendo la durata di vita delle apparecchiature. In casi estremi, ciò potrebbe persino causare danni all'inverter o provocarne lo spegnimento.
Le seguenti misure possono migliorare efficacemente la loro stabilità ed efficienza e mitigare gli effetti negativi delle alte temperature sugli inverter:
1. Ottimizzare l'ambiente di installazione:quando si installano gli inverter, garantire una distanza adeguata tra i dispositivi, per mantenere una buona ventilazione e dissipazione del calore. Inoltre, scegliere luoghi ben ventilati per l'installazione ed evitare il più possibile l’esposizione alla luce diretta del sole.
2. Aggiungere strutture di protezione: quando si installano gli inverter all'aperto, aggiungere strutture di protezione, come ombrelloni o coperture antipioggia. Questi non solo impediscono l'irraggiamento diretto del sole, ma proteggono anche dalla pioggia, dalla neve e dalle foglie che cadono.
3. Manutenzione regolare: eseguire una manutenzione regolare degli inverter, in particolare pulire le ventole e gli altri componenti di raffreddamento per garantirne il corretto funzionamento. L'eliminazione della polvere accumulatasi contribuisce a una migliore efficienza di dissipazione del calore e riduce la temperatura di esercizio dell'apparecchiatura.
4. Scegliere inverter affidabili: gli inverter Solavita sono progettati appositamente per affrontare le alte temperature, offrendo molteplici livelli di protezione agli utenti. Il grado di protezione IP66 garantisce un'efficace resistenza alla polvere e all'acqua, garantendo un funzionamento stabile in condizioni di temperatura e umidità elevate. Ogni unità è dotata di ventole e dissipatori di calore per il raffreddamento, riducendo i rischi potenziali causati dalle alte temperature.

Ad esempio, l'inverter trifase Solavita da 33 kW collegato alla rete può funzionare a piena potenza a 50 °C e raggiungere 1,1 volte il sovraccarico a 45 °C. Rispetto a prodotti simili di altri produttori, gli inverter Solavita generano più potenza in ambienti ad alta temperatura e si adattano perfettamente alle caratteristiche operative dei moduli, senza limitarne la potenza. Ciò garantisce ai clienti importanti ricavi derivanti dalla produzione di energia elettrica durante i periodi di caldo e ottimizza il ritorno sugli investimenti stanziati per l’impianto fotovoltaico.

Inoltre, gli inverter Solavita sono dotati di funzioni avanzate di allarme guasti. Gli utenti possono monitorare lo stato operativo dell'inverter, la produzione di energia e l'efficienza in tempo reale attraverso il Cloud Solavita. Quando si verifica un guasto, il sistema è in grado di localizzare e segnalare con precisione le informazioni sul guasto in tempo reale, fornendo soluzioni per aiutare gli utenti a identificare e risolvere rapidamente i problemi, migliorando così l'efficienza della manutenzione in loco e risparmiando tempo e fatica ed evitando inutili preoccupazioni.

Essendo il "cuore" di una centrale fotovoltaica, gli inverter sono estremamente importanti. Garantendo un ambiente di installazione ragionevole, aggiungendo strutture di protezione e conducendo una manutenzione regolare, possiamo ridurre efficacemente l'impatto delle alte temperature sugli inverter. Nel contempo, gli inverter Solavita garantiscono il funzionamento efficiente degli impianti fotovoltaici, fornendo una solida base per il funzionamento stabile delle centrali fotovoltaiche e garantendo una fornitura continua di energia verde a migliaia di famiglie.
Iscrivetevi al nostro ultimo news
Iscrivendosi alla nostra newsletter, accettate le condizioni descritte nella nostra informativa sulla privacy. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.



